Per quanti fossero concretamente interessati, potremo pianificare il progetto di investimento con risorse interne in collaborazione con i nostri collaboratori in sede Spagnola, quali Studi Legali, Liber Professionisti, Agenti Immobiliari, Studio Notarile in Gran Canaria.
Una buona prassi che raccomandiamo a chiunque voglia diversificare i propri risparmi con un investimento all’estero, è quella di ottenere assistenza specializzata che copra ogni fase, mediante una consulenza completa dall’inizio della pianificazione fiscale internazionale al rogito notarile e seguente.
La vivibilità alle Isole Canarie, non è solo preferita per gli aspetti paesaggistico-ambientali, culturali, di svago ed intrattenimento, relax e benessere, ma anche da altri fattori di seguito elencati :
1 ora in meno rispetto all’Italia (anche quando in Italia vige l’ora legale).
La Comunità Autonoma delle Canarie venne costituita ufficialmente il 16 Agosto del 1982, data in cui entrò in vigore il suo Statuto di Autonomia.
Essendo in territorio Spagnolo, le isole Canarie godono di tutti i diritti ed i riflessi positivi di essere parte dell’Unione Europea, oltre a beneficiare di un regime fiscale ridotto rispetto a quello in vigore in Spagna continentale e in moltissimi altri Stati Europei.
Si precisa che le Isole Canarie NON sono località identificate come “ Paradisi Fiscali ” , pertanto NON sono inserite nella famigerata “ Black List ” di riferimento utilizzata da parte di tutte le Autorità e Funzioni competenti in materia di fiscalità.
Le Comunità Autonome delle Canarie sono ricettrici delle fonti di finanziamento comunitarie.
L’arcipelago canario, classificato come regione obbiettivo n º 1 usufruisce di un accesso privilegiato ai fondi strutturali comunitari.
La maggior parte delle banche nazionali e internazionali più importanti sono rappresentate presso le Isole Canarie, in cui operano circa 40 entità bancarie.
Si consiglia un abbigliamento estivo da mare, molto pratico ma senza dimenticare alcuni capi primaverili per le serate fresche.
La moneta adottata dal 1 Marzo 2002 è l’ EURO.
Spagnolo. Le lingue che più comunemente parlate sono l’inglese il francese e tedesco; molto diffusa anche la conoscenza della lingua italiana, per la presenza di comunità in varie isole e per il turismo.
Per l’ingresso alle Canarie è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale.
Il Servizio Sanitario viene garantito per mezzo di presidi che permettono, praticamente, la copertura di tutto il territorio. E’ opportuno portarsi appresso la propria tessera sanitaria.
Per chiamare l’Italia dalle Canarie bisogna comporre lo 0039 e quindi il numero dell’utente desiderato.
Per chiamare le Canarie dall’Italia comporre lo 0034 e quindi il numero dell’utente desiderato.
I prefissi provinciali sono:
– 922 per Tenerife, La Palma, La Gomera ed El Hierro;
– 928 per Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura.
Molti ristoranti servono piatti di cucina internazionale, a seconda dell’isola a Voi visitata vi sono varie specialità con netta prevalenza di piatti a base di pesce.
Durante il vostro soggiorno alle Canarie è facile trovare agenzie Italia.
Alle Canarie è garantita un’eccellente comunicazione con Europa, Africa ed America, con diverse compagnie internazionali di telecomunicazioni e con le più avanzate tecnologie di trasmissioni di dati ed informazioni ( Internet tramite ADSL)
Grazie alla sua ubicazione e disposizione geografica, le Isole Canarie possiedono importanti infrastrutture marittime e aeree che insieme a quelle terrestri assicurano un transito rapido ed efficace di persone e merci.
Sull’arcipelago esiste un’ampia rete di porti commerciali, peschieri e sportivi, che rappresentano un passo obbligatorio tra l’Europa, l’America e l’Africa.
La presenza di 2 importanti porti come quello di Tenerife e Gran Canaria permettono, da secoli, l’arrivo di merci e persone dal Continente Americano, Africano ed Europeo.
Da questi porti vi sono servizi per il trasporto di persone e cose verso le altre isole.
Tutte le isole sono dotate di Aeroporti Internazionali che garantiscono giornalmente tutta una serie di voli per i servizi di collegamento e di trasporto di persone e cose con le altre Isole dell’arcipelago e nel mondo.
Tenerife è dotata di 2 aeroporti Internazionali.
Gran Canaria è dotata di 1 aeroporto Internazionale.
Fuerteventura è dotata di 1 aeroporto Internazionale.
Lanzarote è dotata di 1 aeroporto Internazionale.
La Gomena, El Hierro e La Palma sono dotati di aeroporti a garantire i collegamenti interni. La Palma riceve anche voli internazionali.
Le uniche industrie che possono essere lesive per l’ambiente sono le raffinerie e i depositi di carburante.
Non vi è la presenza di industrie che possono produrre, emettere o disperdere sostanze inquinanti.
La presenza del vento, facilita il riciclo continuo dell’area.
Attività principale delle Isole Canarie è il Turismo.
Ad incidere notevolmente sulla riduzione del costo della vita vi sono i seguenti fattori :
– Imposizione fiscale più contenuta e regolata da meccanismi più semplici.
– Imposizione fiscale indiretta
– Azzeramento dei costi di riscaldamento. La climatizzazione è più un optional che una reale esigenza.
– Abbattimento dei costi per il vestiario in quanto vengono a venir meno le esigenze stagionali per i periodi freddi.
– Per le famiglie, come per le imprese, il costo del carburante è più contenuto.
Il particolare statuto di regione autonoma spagnola, pone ancor oggi le canarie in condizione di offrire, grazie a particolari condizioni fiscali (l’IGIC equivalente alla nostra IVA pari al 5 %), grandi opportunità a chi voglia intraprendere o semplicemente stabilirsi in questa zona.
Alle canarie non c’è smog, sia grazie ad una politica di preservazione dell’ambiente che per la continua ventilazione; l’ inquinamento delle acque e dei terreni è inesistente.
La tutela dei cittadini canari non riguarda solo la salute ma anche la sicurezza; grazie ad un sistema di prevenzione e controllo la delinquenza e gli atti violenti sono praticamente inesistenti.
Il soggetto residente alle Canarie, per gli spostamenti sia all’interno dell’arcipelago che verso il continente, ha diritto ad uno sconto per l’utilizzo dei mezzi di trasporto sia via terra che via mare o via aerea.